Prenota ora con lo sconto Early Bird del 5% su tutti i pacchetti vacanza!
Promocode:
Per saperne di più

Periodo di viaggio01.03.2026-31.12.2026

Offerta valida fino al 31.01.2026

Per saperne di più
Un gruppo di persone seduto su delle panchine con vista su un panorama urbano in una giornata soleggiata.

La Svizzera

Regioni e città

Situata al centro dell'Europa, la Svizzera si distingue per la varietà delle regioni e la diversità culturale. Foreste e prati, laghi e fiumi e imponenti montagne caratterizzano il paesaggio. Godetevi ampie escursioni, attività sportive e relax all'aria aperta. Città affascinanti come Friburgo, Berna e Lucerna combinano tradizione e modernità, mentre Zurigo, Basilea e Ginevra hanno un tocco internazionale.

Le regioni e i loro punti di forza

Visioni affascinanti, specialità culinarie o escursioni nella natura: In Svizzera non ci sono limiti alle esperienze, e ogni regione ha il suo fascino.

Salut e Allegra, Grüezi e Ciao

La Svizzera ha quattro regioni linguistiche: francese, romancio, tedesco e italiano. Che si tratti dei vigneti del Lago di Ginevra, dell'atmosfera mediterranea del Ticino, delle valli rustiche dell'Oberland bernese o del parco nazionale dei Grigioni: ogni regione racconta la propria storia nella rispettiva lingua nazionale.

Oberland Bernese

L'Oberland Bernese è caratterizzato da cime innevate e tradizioni rurali. La regione è nota per i suoi panorami mozzafiato, gli incantevoli villaggi di montagna e gli sport invernali.

Valori: Le Alpi svizzere con lo Jungfraujoch e altre famose vette: un'esperienza da vivere in qualsiasi periodo dell'anno.

Viaggiare nell'Oberland Bernese

Lago di montagna con cime innevate sullo sfondo, paesaggio verde e mucche sulla riva.
Vista sull'Eiger e sul Mönch, Grosse Scheidegg © Svizzera Turismo/Walter Storto

Grigioni

I Grigioni sono una grande regione turistica svizzera. Dalle aspre montagne alle valli idilliache, si possono ammirare paesaggi impressionanti. I Grigioni sono anche un punto di riferimento per le avventure all'aria aperta e il benessere.

Evidenze: Il Parco Nazionale con la sua natura incontaminata e il pittoresco viaggio in treno sul Bernina Express.

Viaggiare nei Grigioni

Due escursionisti su un sentiero di montagna con vista su un paesaggio montano.
Parco naturale svizzero, Grigioni © Svizzera Turismo

Regione del Giura e dei Tre Laghi

Paesaggi naturali con fitte foreste e gole, laghi pittoreschi, villaggi tradizionali e città storiche caratterizzano questa regione della Svizzera occidentale. Ideale per le attività all'aperto e gli amanti della natura.

Età da non perdere: Tour in bicicletta e divertimento acquatico sui laghi di Bienne, Neuchâtel e Murten, escursioni nel Giura e la storica città orologiera di La-Chaux-des-Fonds.

Alberghi nella Regione del Giura e dei Tre Laghi

Un ampio paesaggio montano con alberi di conifere, un pendio erboso e una vista su un lago in lontananza. Ferne.
Parco naturale Jura Vaudois, Vaud © Svizzera Turismo/Roland Gerth

Svizzera settentrionale

La Svizzera settentrionale vi delizierà con le sue dolci colline e le pittoresche rive del Reno. Scoprite gli storici monasteri di St. Blasien e Wettingen o passeggiate nell'affascinante Sciaffusa.

Highlights: Le cascate del Reno vicino a Sciaffusa e il centro storico di Basilea.

Alberghi nella Svizzera settentrionale

Cascata con castello sullo sfondo, circondata da vegetazione lussureggiante.
Cascate del Reno, Sciaffusa © Svizzera Turismo/Christof Sonderegger

Svizzera orientale

Come in un libro illustrato: la Svizzera orientale, con le sue verdi colline, gli ampi prati e il Lago di Costanza, è nota per la sua tradizione tessile, rustica e per la sua gastronomia innovativa.

Eccellenze: Il Säntis e le Alpi dell'Appenzello.

Alberghi in Svizzera orientale

Strada di campagna con prati verdi e maestose montagne sullo sfondo sotto un cielo blu.
Appenzellerland © Sabrina Bechtold @couchfllucht

Svizzera francese

Salut et Bonjour! Dolci colline, vigneti e città incantevoli lungo il Lago di Ginevra, cultura e divertimento sono al centro dell'attenzione nella Svizzera francese.

Highlights: Le terrazze vinicole di Lavaux, Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO, e la Cattedrale di Losanna.

Viaggiare in Romandie

Vigneti vicino a un lago con montagne sullo sfondo.
Lavaux, Waadt © Switzerland Travel System AG/Aude Sion

Regione del Lago di Zurigo

Nei dintorni del Lago di Zurigo si possono ammirare paesaggi idilliaci, interessanti cittadine e la vicinanza alla vivace Zurigo. La regione è ideale per escursioni, attività ricreative e sport acquatici.

Highlights: la montagna panoramica dell'Uetliberg e le città storiche di Rapperswil e Küsnacht.

Alberghi nella regione del Lago di Zurigo

Vista aerea di una città storica con fiume, ponte e campanili.
Zurigo © Svizzera Turismo / Daniel Loosli

Ticino

Il Ticino unisce il fascino italiano alla semplicità svizzera. La regione garantisce un clima mediterraneo, splendidi laghi e specialità ticinesi come la polenta con la salsiccia luganighetta.

Highlights: il Lago Maggiore, il Monte San Salvatore e l'antica città di Bellinzona con i suoi castelli patrimonio dell'UNESCO.

Viaggiare in Ticino

Una bellissima passeggiata sul porto con palme, edifici colorati e barche sull'acqua; montagne sullo sfondo.
Ascona, Ticino © Svizzera Turismo / Ivo Scholz

Wallis

Il Vallese, noto per le sue valli soleggiate, è un paradiso per gli amanti della natura e dello sport. Qui potrete scoprire il famoso Cervino, i caratteristici villaggi del Vallese e la viticoltura locale.

Highlights: Il ghiacciaio dell'Aletsch è il più grande ghiacciaio delle Alpi. Il divertimento sugli sci è garantito nel Vallese durante i mesi invernali.

Viaggiare in Vallese

Un paesaggio montano con un gruppo di case nella valle, una vetta innevata sullo sfondo, incorniciata da rami dai colori autunnali.
Zermatt, Vallese © Simon Ricklin

Svizzera centrale

La Svizzera centrale colpisce per le sue imponenti montagne, i suoi laghi e la sua ricca storia. I villaggi tradizionali e i tesori culturali fanno rivivere le origini della Svizzera.

Highlights: Rigi, la "Regina delle Montagne" e il Lago dei Quattro Cantoni con il suo storico viaggio in battello a vapore.

Viaggiare in Svizzera centrale

Un treno attraversa colline verdi con montagne e un lago sullo sfondo.
Ferrovia del Rigi, Rigi © Svizzera Turismo / Christian Meixner

Le città e i loro highlights

Dalla medievale Berna alla vibrante Zurigo e alla multiculturale Ginevra, ogni città ha il suo fascino e il suo carattere unico. Per quanto diverse tra loro, le città svizzere hanno tutte innumerevoli punti di forza: attrazioni impressionanti, delizie culinarie, esperienze indimenticabili e molto altro ancora.

Basilea

Basilea è una mecca culturale con una vivace scena artistica e numerosi musei. Il Reno e i caffè lungo il fiume conferiscono alla città un fascino particolare.

Highlights: La Fondation Beyeler a Riehen, lo Zoo di Basilea e la Cattedrale di Basilea.

Gita a Basilea

Una fila di case storiche a graticcio circondate da alberi sulla riva di un fiume.
Città vecchia sul Reno, Basilea © Basilea Turismo / Teddy Verneuil

Berna

La capitale della Svizzera è un vero gioiello con il suo centro storico protetto dall'UNESCO e l'atmosfera accogliente. Berna combina storia e diversità culturale in modo rilassato.

Highlights: Il Giardino delle Rose e lo Zytglogge nel centro storico, e il fiume Aare in estate.

Gita a Berna

Una graziosa città vecchia su un fiume con un ponte di pietra e colline verdi sullo sfondo.
Città vecchia Berna Marie © Geiglé

Ginevra

Ginevra è sede di numerose organizzazioni internazionali ed è caratterizzata da eleganza e cosmopolitismo. La città si trova vicino al confine francese, sul Lago di Ginevra.

Highlights: Il Jet d'Eau e il Museo Internazionale della Croce Rossa.

Gita a Ginevra

Vista di Ginevra con la fontana Jet d'Eau in primo piano e il Lago di Ginevra, circondato da edifici e montagne sullo sfondo.
Ginevra © Svizzera Turismo / Jan Geerk

Interlaken

Interlaken si trova tra i laghi Thun e Brienz ed è una mecca per gli amanti dell'avventura. È il punto di partenza per le Alpi dell'Oberland Bernese.

Highlights: La montagna cittadina Harder Kulm, il museo all'aperto Ballenberg e lo sci nella regione.

Alberghi a Interlaken

Un paesaggio urbano invernale con strade illuminate, circondato da montagne innevate al crepuscolo.
Interlaken, Oberland Bernese © 2016mikekaufmann

Losanna

Lo stile di vita urbano e l'ottima posizione di Losanna, direttamente sul Lago di Ginevra, rendono la città una meta imperdibile. Losanna è sede del Comitato Olimpico Internazionale e vanta una vivace scena culturale.

Highlights: Il Museo Olimpico e la città vecchia con la sua cattedrale.

Gita a Losanna

Vista aerea di una chiesa storica in una città con un lago e montagne sullo sfondo.
Lausanne, Waadt © Svizzera Turismo / Lorenz Richard

Lugano

La città mediterranea di Lugano ti invita a passeggiare sul lungolago, stile di vita italiano compreso. Lugano è il centro culturale del Ticino.

Highlights: Monte Brè e il Parco Ciani.

Gita a Lugano

Una vista della città all'alba con montagne, un campanile e una ferrovia di montagna.
Cattedrale San Lorenzo, Lugano © Svizzera Turismo - Nico Schaerer

Lucerna

Lucerna, porta d'accesso alla Svizzera centrale, vanta una splendida posizione sul Lago dei Quattro Cantoni e un centro storico di grande importanza. La città è nota anche per l'arte e la musica.

Highlights: Il Ponte della Cappella e il Museo Svizzero dei Trasporti.

Gita a Lucerna

Vista aerea di un ponte storico e del centro storico con montagne sullo sfondo.
Lucerna © Svizzera Turismo/Ricardo Perret

Montreux

Montreux è jazz, il jazz è Montreux: la città sul Lago di Ginevra, con la sua atmosfera lussuosa, è perfetta per il famoso festival jazz annuale. Passeggiare e divertirsi lungo la Riviera è garantito tutto l'anno.

Highlights: Il Castello di Chillon e il lungolago.

Gita a Montreux

Città sul lago con colline boscose e montagne sullo sfondo.
Montreux, Waadt © Svizzera Turismo / Jan Geerk

San Gallo

La città universitaria di San Gallo è nota per la sua ricca storia tessile e per la Biblioteca dell'Abbazia, patrimonio mondiale dell'UNESCO.

Highlights: La Biblioteca dell'Abbazia e il festival all'aperto in estate.

Alberghi a San Gallo

Vista aerea di una chiesa storica con edifici circostanti e colline sullo sfondo.
San Gallo © Svizzera Turismo

St. Moritz

La stazione di sport invernali di St. Moritz, famosa in tutto il mondo, è sinonimo di glamour, sport e di un mondo montano unico. Ogni stagione offre esperienze esclusive.

Highlights: Il lago ghiacciato di St. Moritz e un viaggio in treno con il Glacier Express da St. Moritz a Zermatt.

Alberghi a St. Moritz

Una città in montagna con un lago sullo sfondo, circondata da foreste e vette montuose.
Moritz, Grigioni © Svizzera Turismo / Engadin Tourismus AG

Zermatt

Zermatt senza auto, ai piedi del Cervino, è un paradiso per gli alpinisti e gli amanti della natura. Sono presenti anche lussuosi chalet e ristoranti gourmet.

Highlights: Sciare a Zermatt e il Museo del Cervino.

Alberghi a Zermatt

Vista di una valle alpina con una città, circondata da montagne verdi e un prominente picco montano sullo sfondo.
Zermatt, Vallese © Swiss Travel System AG/Pascal Gertschen

Zurigo

Zurigo unisce il fascino cosmopolita alla storia svizzera. È il centro economico della Svizzera ed è ricca di arte, cultura e vita notturna.

Highlights: Il centro storico e il Kunsthaus di Zurigo.

Gita a Zurigo

Tramonto su una città con un fiume, un ponte e edifici storici.
Zurigo © Svizzera Turismo / Jan Geerk

Domande?

Bisogno d’aiuto per riservare il tuo viaggio? Siamo a tua disposizione.

Contattataci
Daniela Schmidmeister 1024x1024

Daniela Schmidmeister

Lunedì a Venerdì
09.00 alle 16.00 (UTC+1)