Il trekking lungo il Bernina Express apre una vista impressionante sulla linea dell'Albula e del Bernina, un capolavoro di 120 anni della Ferrovia retica. Innumerevoli ponti e viadotti spettacolari accompagnano il tuo viaggio, integrandosi armoniosamente con il paesaggio alpino e diventando a buon diritto patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO.
8 giorni / 7 notti
da CHF 1'490
Il prezzo si basa per persona adulta con metà-prezzo in camera doppia in 2a classe.
Linea dell'Albula e del Bernina – parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO della Ferrovia retica
Sulla via d'acqua Ansaina lungo la ruggente Albula
Costeggiando freschi laghi di montagna – Lago Palpuogna,Lago Bianco e Crap Alv Lajets
Museo ferroviario dell'Albula per chi apprezza l'arte dell'ingegneria ferroviaria
Lo spettacolare Viadotto di Landwasser vicino a Filisur – alto 65 metri e lungo 142 metri
5 Immagini
Programma di viaggio
Panoramica
Giorno 1 Trasferimento a Thusis
Giorno 2 Escursione da Thusis a Tiefencastel
Giorno 3 Escursione da Tiefencastel a Bergün
Giorno 4 Escursione da Bergün a Spinas e viaggio in treno fino a St. Moritz
Giorno 5 Viaggio in treno da St. Moritz a Morteratsch ed escursione all'Alp Grüm
Giorno 6 Escursione da Alp Grüm a Poschiavo
Giorno 7 Escursione da Poschiavo a Tirano (IT)
Giorno 8 Rientro da Tirano (IT)
Giorno 1
Trasferimento a Thusis
Programma del giorno
Raggiungi Thusis con i mezzi pubblici.
Pernottamento a Thusis
Giorno 2
Escursione da Thusis a Tiefencastel
Programma del giorno
La passeggiata parte da Domleschg attraverso la Gola della Schin e raggiungi Muldain. La vista sul viadotto Solis e sulla chiesa di San Pietro a Mistail è la tua ricompensa.
Distanza: 20 km
Profilo altimetrico: ↑ 925 m ↓ 770 m
Durata: ca. 6h
Pernottamento a Tiefencastel
Giorno 3
Escursione da Tiefencastel a Bergün
Programma del giorno
La seconda tappa conduce al Viadotto di Landwasser e lungo l'Albula. Visiti Filisur e la stazione ferroviaria di Stugl prima di arrivare a Bergün.
Distanza: 21 km
Profilo altimetrico: ↑ 860 m ↓ 345 m
Durata: ca. 6h
Pernottamento a Bergün
Giorno 4
Escursione da Bergün a Spinas e viaggio in treno fino a St. Moritz
Programma del giorno
Passeggi fino a Preda sul sentiero escursionistico di montagna, che segue l'Albulauf. Scopri il Lago Palpuogna e raggiungi Spinas. Da lì, prosegui in treno fino a St. Moritz.
Distanza: 18 km
Profilo altimetrico: ↑ 1'035 m ↓ 530 m
Durata: ca. 6h
Pernottamento a St. Moritz
Giorno 5
Viaggio in treno da St. Moritz a Morteratsch ed escursione all'Alp Grüm
Programma del giorno
Viaggi in treno da St. Moritz a Morteratsch da dove, attraverso brughiere e pascoli alpini, raggiungi a piedi l'Alp Grüm.
Distanza: 16 km
Profilo altimetrico: ↑ 1'320 m ↓ 880 m
Durata: ca. 4h 30min
Pernottamento sull'Alp Grüm
Giorno 6
Escursione da Alp Grüm a Poschiavo
Programma del giorno
Dall'Alp Grüm scendi a piedi fino a Poschiavo.
Distanza: 10 km
Profilo altimetrico: ↑ 30 m ↓ 1'155 m
Durata: ca. 3h
Pernottamento a Poschiavo
Giorno 7
Escursione da Poschiavo a Tirano (IT)
Programma del giorno
Prosegui a piedi da Poschiavo a Tirano (IT). Goditi la vista sul paesaggio tipicamente meridionale e sui palazzi della città.
Distanza: 19 km
Profilo altimetrico: ↑ 380 m ↓ 950 m
Durata: ca. 4h 30min
Pernottamento a Tirano (IT)
Giorno 8
Rientro da Tirano (IT)
Programma del giorno
Da Tirano (IT) raggiungi con i mezzi pubblici la meta finale del tuo viaggio.
Qual è il momento migliore per viaggiare?
Periodo di viaggio
Da Giugno a Settembre
Periodo consigliato per il viaggio
Da Luglio a Settembre
Stagione alta
Luglio, Agosto
Informazioni importanti sul viaggio
Cosa dice il nostro esperto della Svizzera
Nuova prospettiva
Durante il tragitto, si ha una nuova prospettiva degli edifici lungo il percorso del Bernina Express. Inoltre, si ha più tempo per esplorare i capolavori.
Personalizza il tuo viaggio.
8 giorni / 7 notti
da CHF 1'490
Il prezzo si basa per persona adulta con metà-prezzo in camera doppia in 2a classe.